• Tecnologia delle batterie

Tecnologie delle batterie

Non è facile scegliere la batteria giusta ad una determinata auto. Quale batteria è adatta a quale veicolo?
Auto nel garage dell'officina

 aTipi di batterie – SLI, AGM, EFB

Le batterie di avviamento hanno dato prova di sé in milioni di auto in tutto il mondo. Con continue innovazioni e ulteriori sviluppi, nel corso degli anni le batterie tradizionali hanno migliorato a umido sono aumentate in termini di prestazioni, affidabilità e versatilità. Le batterie EFB e AGM sono nuovi tipi di batterie che soddisfano le crescenti esigenze dell'attuale generazione di veicoli.

AGM, EFB, SLI: Tre diversi tipi di batterie – molte caratteristiche comuni

Le batterie AGM e EFB sono caratterizzate da prestazioni elevate. Nonostante i diversi approcci tecnologici, i tipi di batterie di ultima generazione hanno in comune altre caratteristiche positive: Richiedono meno manutenzione e sono più affidabili rispetto a 10 anni fa, grazie ai progressi della tecnologia delle batterie.

Solo qualche decennio fa, il livello dell'acido nelle batterie delle auto doveva essere controllato regolarmente e rabboccato con acqua distillata, se necessario. Nelle moderne batterie senza manutenzione, la perdita d'acqua è così bassa che non è necessario rabboccare con acqua distillata per tutta la durata della batteria.

Batterie di avviamento, batterie EFB e batterie AGM: Ie differenze tra i tipi di batteria

  1. Batterie d'avviamento (SLI) – collaudate ed economiche
  2. Una batteria di avviamento tradizionale è composta da sei celle. Una cella di batteria, detta anche blocco di piastre, è costituita da una serie di piastre positive e negative, a loro volta composte da diversi elettrodi.

    Un elettrodo positivo è costituito da materiale attivo in ossido di piombo e da una griglia positiva in lega di piombo. La struttura a griglia conferisce agli elettrodi una struttura solida e allo stesso tempo funge da conduttore elettrico. Il materiale attivo è immerso in un elettrolita, una miscela di acido e acqua distillata.

    Un elettrodo negativo è anch'esso costituito da materiale attivo, in questo caso però di piombo puro, e da una griglia negativa. Gli elettrodi con polarità diverse sono separati da un separatore. La capacità richiesta della batteria si ottiene collegando in parallelo le singole piastre della cella. Collegando le singole celle in serie si ottiene la tensione necessaria di 12 Volt.

    Vuoi saperne di più? Per sapere come funziona una batteria, consultate il nostro articolo sulla struttura e il funzionamento delle batterie di avviamento.

    Le batterie tradizionali, come quelle al piombo, sono i tipi di batteria più comuni. Questa tecnologia viene spesso definita SLI, che si riferisce alle funzioni principali della batteria di un veicolo: Avviamento, illuminazione e accensione. Sono adatte a veicoli senza tecnologia start-stop e con un numero moderato di utenze elettriche.

    Varta Blue Dynamic Diagram

  3. Le batterie EFB – molti cicli di carica e lunga durata
  4. Le batterie EFB sono una versione ottimizzata e più performante delle batterie tradizionali umido. L'abbreviazione “EFB” significa “Enhanced Flooded Battery”. Anche in questo caso, le piastre sono isolate l'una dall'altra con un separatore microporoso. Tra la piastra e il separatore c'è anche una "pellicola" in poliestere. Questo materiale contribuisce a stabilizzare il materiale attivo delle piastre e a prolungare la durata della batteria. Le batterie EFB hanno un gran numero di cicli di carica possibili e forniscono prestazioni di scarica parziale e profonda più che doppie rispetto alle batterie convenzionali.

    Le batterie EFB sono spesso installate in veicoli con sistema Start-Stop base. Grazie alle loro prestazioni superiori, le batterie con tecnologia EFB sono sempre più utilizzate in sostituzione delle tradizionali batterie al piombo-acido.

    VARTA Blue Dynamic EFB Diagram

  5. Le batterie AGM – alte prestazioni e capacità di carica 
    Le batterie AGM sono versatili, hanno prestazioni superiori e sono progettate per esigenze elevate. In linea di principio, la struttura di una batteria AGM è identica a quella di una batteria tradizionale. Tuttavia, in un AGM l'elettrolita non è più libero di galleggiare, ma è legato a uno speciale separatore in fibra di vetro; da qui il nome “Absorbent Glass Mat”. L'ampia area di contatto contribuisce alla potenza erogata e rende la batteria a prova di perdite. Grazie alla sua struttura, la batteria è sigillata ermeticamente. Questa caratteristica consente la ricombinazione interna dell'ossigeno e dell'idrogeno, in modo da evitare la perdita di acqua. Per proteggersi dall'eccesso di pressione, le singole celle della batteria sono dotate di una valvola di sicurezza, in modo che rimangano sicure anche in caso di guasto.
    Per quanto riguarda la loro durata, le batterie AGM presentano vantaggi significativi rispetto alle semplici batterie di avviamento. Una batteria AGM può sopportare un numero di cicli tre volte superiore rispetto a una batteria di avviamento convenzionale. Un ulteriore vantaggio delle batterie AGM è che non dipendono dalla loro posizione, in quanto, grazie al legame dell'elettrolita, il liquido non può fuoriuscire. Anche in caso di rottura dell'involucro della batteria, l'acido della batteria non può fuoriuscire.
    Le batterie AGM sono ideali per i veicoli dotati di sistemi start-stop avanzati con recupero dell'energia di frenata, in quanto una batteria di avviamento convenzionale non è in grado di gestire le elevate richieste di potenza di questi sistemi. Le batterie AGM sono la scelta giusta anche per le auto con un elevato consumo energetico e un gran numero di utenze elettriche.

    VARTA Silver Dynamic AGM

Quale batteria per quale veicolo?

Nel VARTA® Partner Portal, le nostre officine partner possono trovare rapidamente la giusta batteria di ricambio, la sua posizione nel veicolo, nonché le istruzioni di installazione e rimozione per la maggior parte dei veicoli in uso in Europa. Il  Trova Batteria di VARTA è anche uno strumento utile per i nostri clienti finali per decidere quale sia la batteria sostitutiva giusta per il loro veicolo.

In alcune circostanze, può valere la pena passare a una batteria di tecnologia diversa.  Una batteria AGM deve essere sempre sostituita con una batteria AGM. Se una batteria convenzionale viene installata in un veicolo start-stop, si deve prevedere una significativa riduzione della durata della batteria o limitazioni nel funzionamento del sistema di gestione dell'energia del veicolo. Questo vale anche se la funzione start-stop è disattivata.

Trovate un'officina di fiducia

Volete affidarvi a un esperto di batterie per auto per la manutenzione del vostro veicolo? Visitate la nostra funzione Trova Batterie di VARTA® e trovate un'officina di fiducia vicino a voi.

Lavorate con le batterie?

Scoprite la Training Academy di VARTA®e accedete a esclusivi corsi digitali. Dedicata solo ai professionisti della batteria.

Approfondisci la tua conoscenza

    • Tecnologia delle batterie
    • Autocarro
    Costruzione di batterie per autocarri ProMotive EFB di VARTA
    Un elemento di miscelazione brevettato garantisce che nella batteria ProMotive EFB non si verifichi la stratificazione dell'acido. Leggete subito il nostro articolo per scoprire come funziona esattamente e quali vantaggi comporta.
    • Tecnologia delle batterie
    • Autocarro
    L'importanza dell'accettazione della carica delle batterie per autocarri
    Le batterie con elevata corrente di avviamento (CAA) e capacità sufficiente (C20) garantiscono un funzionamento affidabile della flotta. Vi spieghiamo perché.
    • Nozioni di base sulle batterie
    Consigli sulle batterie per la stagione del Leisure
    Preparatevi al viaggio. Scoprite i consigli e i trucchi utili per la vostra batteria da tempo libero per iniziare al meglio la stagione.

Hai una domanda?

  • Usa il nostro VARTA Trovate Batteria per trovare la batteria adatta al tuo veicolo.

    Vai al Trovate La Batteria

  • Il team VARTA fornirà i contenuti
  • Il team VARTA fornirà i contenuti